Struttura

Il collegio mette a disposizione delle proprie ospiti un’ambiente familiare e sereno che garantisce condizioni favorevoli allo studio e alla socializzazione. E’ una struttura completa, dove ci si può sentire a casa propria. E’ sviluppato su 4 piani, articolati in modo tale da alternare spazi dedicati alla mera abitazione e spazi dedicati allo studio e allo svago. Tutti gli ambienti sono arredati cercando di soddisfare le esigenze delle studentesse e facilitare la loro permanenza nell’Istituto. La portineria è aperta tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 23.30 ad eccezione del Sabato dalle 7.00 all’ 1.00. E’ possibile anche il rientro posticipato in occasioni di feste e attività culturali, con una partecipazione minima di un gruppo di studentesse


Camere

La struttura presenta camere, accoglienti e luminose, di diverso tipo: singole e doppie i cui servizi possono essere interni o situati lungo il corridoio; in entrambi i casi sono completi di wc, bidet e doccia.


Cucina

Al primo piano c’è un’ampia cucina centrale unita ad una sala pranzo. Vi sono frigoriferi, forni microonde e freezer comuni, in ognuno dei quali ogni studentessa ha a disposizione un apposito spazio idoneo alla conservazione degli alimenti. Ogni ragazza ha poi un armadietto nel quale riporre le stoviglie, per provvedere alle proprie necessità.


Sale Studio/Biblioteca

Il collegio predispone di vari spazi adibiti allo studio, ricerca e approfondimenti. In particolare:

  • Una Biblioteca nella quale le studentesse possono accedere per consultazione interna e prestito di enciclopedie, riviste e quotidiani. Uno dei tratti qualificanti del servizio è la possibilità per le Ospiti di suggerire l’acquisto di libri e riviste ritenute utili per l’intera comunità. 
  • Una Sala PC, completa di impianto di condizionamento, in cui vi sono dei computer dotati di collegamento internet a disposizione di tutte. 
  • Diverse Sale per lo studio Individuale e di Gruppo, molto ampie e luminose

Giardino

L’ampio cortile di cui dispone la struttura è uno dei fiori all’occhiello del Collegio. Le ragazze passano molto tempo qui, soprattutto in primavera/estate. Tra una pausa e l’altra dallo studio è possibile uscire a prendere una boccata d’aria, socializzare o coccolare la mascotte del gruppo, Deasy (una cucciola di Labrador che vive qui da maggio 2018).


Svago

  • Sala Tv al piano terra e al primo piano;
  • Sala Meeting, spaziosa e luminosa, adatta a ricevere compagni di studio dalle ore 9.00 alle ore 20.00;
  • Piccola area Break al primo piano, dotata di distributori di snack, bevande e caffè;
  • Palestra munita di diversi attrezzi per potersi allenare. ( Per l’utilizzo si richiede un Certificato di Sana e Robusta Costituzione, in carta semplice)

Cappella interna

La Cappella Santa Chiara è un luogo Sacro, sempre aperto alle ragazze che vogliono andare a pregare. Inoltre qui vengono celebrate le Messe di Inaugurazione Anno Accademico, Natale, Pasqua e Chiusura a.a.


Servizi

  • Copisteria: tutte le ragazze hanno a disposizione un codice strettamente personale tramite il quale è possibile stampare i propri documenti;
  • Internet: tutta la struttura dispone della possibilità di connettersi alla rete wifi;
  • Lavanderia e Stireria: le ragazze hanno la possibilità di fare le lavatrici e di utilizzare l’asciugatrice; inoltre la direzione, mette a disposizione tutto l’occorrente per stirare i propri indumenti;
  • Biancheria: la direzione fornisce ad ogni ragazza coprimaterasso, lenzuola e copriletto. Le lenzuola vengono cambiate ogni 15 giorni;
  • Video-Proiettore utilizzabile previa richiesta alla direzione;
  • Infermeria, adatta alle esigenze delle collegiali. Inoltre, due volte alla settimana, è a disposizione una dottoressa per qualsiasi necessità;
  • Pulizie: tutti gli ambienti comuni sono oggetto di pulizia quotidiana a cura del Collegio. La pulizia della stanza e dei propri effetti personali, invece, è affidata alla responsabilità esclusiva degli ospiti.

Collaborazione

Andiamo, ora tocca a noi…

Sr A. Lapini

E’ questo uno degli inviti della Madre fondatrice delle Suore Stimmatine che cerchiamo di portare avanti nella semplicità di ogni giorno

Diamo una mano…

Nella nostra comunità tutte sono invitate a dare una mano alla gestione quotidiana e al buon andamento della struttura, d’altronde in una grande famiglia ognuno porta il suo contributo!!!.